Istituto tecnico tecnologico

Cos'è

E’ un percorso specializzato nello studio delle metodiche tipiche dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici e dell’uso delle principali tecnologie sanitarie in campo biomedicale, farmaceutico e alimentare.

A cosa serve

Le discipline curriculari prevedono continue attività laboratoriali e si integrano a corsi tenuti da esperti del settore medico-biotecnologico e a visite in strutture sanitarie. Il diplomato può operare nel settore della prevenzione e gestione di situazioni di rischio sanitario, negli studi di settore per lo sviluppo sostenibile occupandosi della tutela della sicurezza, della salute e dell’ambiente, nei settori produttivi alimentare, farmaceutico, cosmetico, del controllo qualità e dei sistemi di conservazione, della gestione della strumentazione di laboratorio di analisi. Proseguire gli studi presso tutte le facoltà universitarie, i corsi IFTS/ITS e post-diploma.

Figure professionali cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: Operatore chimico-industriale, Tecnico di laboratorio di ricerca, Formulatore farmaceutico, Direttore tecnico di azienda farmaceutica, Responsabile ambiente e sicurezza.

Come si accede al percorso

Iscrizioni online tramite il link Istruzione.it entro il 10 Febbraio 2025.

Cosa serve

Per l’iscrizione online sono necessarie Identità digitale e Codice della scuola.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 sono aperte dalle ore 8:00 del 21 gennaio alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

Contatti

  • Indirizzo

    Via Grele 24/B,  66016 Guardiagrele (CH)

  • Orari

    Dal lunedì al sabato, dalle 11:00 alle 13:00; martedì dalle 15:30 alle 17:30

  • Email

    chmm062004@istruzione.it

  • PEC

    chmm062004@pec.istruzione.it

  • Telefono

    0871 82232

  • GPS

    Naviga su Google Maps

 

Ulteriori informazioni

Forniamo data di pubblicazione e di revisione:

Pubblicato: 11.01.2025 – Revisione: 11.01.2025

Servizio fornito da Google

Altri contenuti